Ombre

Ogni volta che mi viene commissionata la decorazione di un ambiente, ho un momento di smarrimento. Solo in un’occasione mi è stato chiesto di ripetere una cosa che avevo già fatto, tutte le altre volte mi è stato chiesto molto genericamente di dipingere “qualcosa”. Ogni committente ha, per quanto non le sappia o non le voglia esprimere, delle aspettative e le domande da farsi sono moltissime e vanno da “quale soggetto” a “quale resa stilistica”. Nel mezzo ci sta un mondo di rappresentazioni possibili e di modi di farlo. In questo caso, mi sono trovata anche a lavorare nella stanza di un ragazzino  che molto presto diventerà un ragazzo, quindi con l’ovvio e prevedibile cambiamento di gusti legato alla crescita.Sul soggetto, ho fatto leva sulla passione del proprietario della camera: gli animali e la natura. Sul come rappresentarli ho immaginato, per dare un taglio adulto e non certo infantile, e subito proposto uno stile realistico, ma non iper-realistico. Dettagli e toni vari, secondo me avrebbero fatto a botte col “colore” della stanza ricca di libri e giochi. Ho deciso di usare delle silouhettes a dimensione realistica e monocrome, creando un tono che, sul giallo di fondo già esistente delle pareti, potesse dare la sensazione di avere rappresentato delle

ombre.Il mio committente pare essere molto felice del risultato e io anche. Ecco alcune scatti della camera.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...