Questo libro è un parco giochi

Ogni volta che faccio dei laboratori nuovi è l’occasione per aumentare il numero di sussidi che mi trascino dietro a ogni incontro. Questo libro nasce da una piccola variazione di quello che chiamo “libro ambiente”.

Ho deciso di completarlo solo con collage e pop-up molto semplici, utilizzando sempre la stessa carta del supporto e aggiungendo una carta glitterata, di cui avevo giusto qualche scarto, rimasugli di un altro laboratorio delle settimane precedenti (ma gettare i resti, non sono scarti, ma materiali utilissimi in altre occasioni possibili).

Ho lavorato in maniera libera e informale. Tra le altre cose, questo libricino, mi è servito per ragionare in classe in merito al fatto che si può non scrivere sui libri e, addirittura, si può “non-rappresentare” ma portare ugualmente un senso. Infatti, sono stati le bambine e i bambini a dire che questo libro rappresenta un “parco giochi”. Ora, quante storie potremmo raccontare legate al parco giochi affollato dopo l’uscita da scuola?

Alcune tracce sul mio lavoro di costruzioni di libri (d’artista) nella didattica artistica per la scuola qui, qui, qui, qui.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...